Nel 1972 si cominciò a pensare di riscrivere alcune vecchie leggi che risalivano ai primi anni del fascismo, è questo portò alla approvazione del nuovo diritto di famiglia, avvenuta nel 1975. Queste furono le innovazioni più importanti: - Separazione nel matrimonio fra rito religioso è rito civile. - Riconoscimento dei figli nati fuori dal matrimonio. - Depenalizzazione dell’adulterio femminile. - Comproprietà dei beni acquisiti dopo il matrimonio. - Patria potestà riconosciuta anche alla madre. In seguito sarebbe stata cancellata dal codice penale l’attenuante per delitti d’onore, e sarebbe cessato l’obbligo per le ragazze minorenni di accettare il "matrimonio riparatore".
mercoledì 12 maggio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento